Gli esami sono vicini e possiamo immaginare come ci si possa sentire in questi momenti. Per non farti prendere dall’agitazione, vogliamo condividere con te 10 metodi infallibili per superare e affrontare al meglio gli esami.
Ecco i nostri consigli per questi giorni di preparazione.
1- Non ridurti a studiare tutto l’ultimo giorno
Sicuramente uno dei trucchi più importanti. È fondamentale arrivare all’esame riposati. Per questo ti consigliamo di iniziare a studiare il modulo almeno un mese prima dell’esame, per poter assimilare tutte le informazioni.
2- Stabilisci le tue priorità
Uno dei 10 metodi per superare un esame consiste nel sapere esattamente che parte del modulo, quale prova o esame, richieda un maggiore impegno. Analizza il tuo livello di apprendimento, le tue abilità e decidi quale parte del modulo ti richiederà uno sforzo maggiore o minore, per portare avanti lo studio nel modo migliore.
3- Meglio soli che in gruppo?
No è una cattiva idea studiare con due o tre amici, creare un gruppo di studio, sempre se si riesca a mantenere un alto livello di concentrazione. Organizzatevi per studiare insieme periodicamente e cercate di concentravi ogni giorno su un argomento diverso.
4- Medita
Secondo studi scientifici, la meditazione nelle settimane precedenti all’esame migliora la concentrazione e ovviamente, i risultati. Per questo, cerca di ritagliarti cinque minuti la mattina e cinque minuti la sera in cui stare in silenzio, concentrarti e respirare profondamente.
5- Ascolta la musica
Ascoltare la musica mentre si lavora migliora il rendimento. Quindi, mentre studi, la musica potrebbe migliorare la tua concentrazione.
6- Utilizza foglio e penna
Scrivere a mano facilita la memorizzazione dei concetti. Non lo diciamo noi ma vari studi, che assicurano che scrivere a mano quello che si vuole memorizzare funziona di più che scrivere al computer o registrare la propria voce.
7- Esaminati tu, prima che lo facciano gli altri
Uno studio attivo è molto più efficace che altri metodi. Quindi, fatti tu stesso un esame e capisci qual è il tuo livello. In questo modo ridurrai l’ansia e soprattutto ti aiuterà a memorizzare e ripassare determinati concetti.
8- Idratati
Lascia stare le bevande energetiche e i caffè tipici dei giorni pre-esame. Sono un errore! Ti disidratano e producono un deterioro cognitivo e mentale. Per tanto, fai dell’acqua la tua migliore amica!
9- Fai piccole pause
Studia intensamente per circa 40 minuti e fermati un momento, alzati e muoviti un po’. E torna a studiare. Passati altri 40 minuti, alzati di nuovo. È stato dimostrato che studiare molto non equivale a studiare bene. Camminare migliora la concentrazione.
10- Cambia lo scenario di studio
Non studiare sempre sullo stesso tavolo, nello stesso posto e nella stessa stanza. Cambia e vedrai come non sarà solo la tua mente a liberarsi, ma la tua capacità di memorizzare e la tua concentrazione miglioreranno. Provaci!
Questi sono 10 metodi infallibili per superare gli esami. Se li seguirai, siamo sicuri che i tuoi risultati miglioreranno. Comunque.. forza! Ed in bocca al lupo!