ILERNA Online.
Il centro di Formazione Professionale di riferimento nel territorio spagnolo.
ILERNA Online nasce dal centro di formazione presenziale ILERNA, con oltre 50 anni di esperienza nel settore dell’insegnamento, operando con competenza e professionalità nella formazione a distanza. Si tratta di un centro di formazione professionale ufficiale e leader in Spagna.
ILERNA Online negli ultimi quattro anni è diventato il centro di formazione a distanza numero 1 nel territorio spagnolo, offrendo ai suoi studenti una gamma diversificata di opzioni per gli studi.
Migliaia di studenti sono passati e passano per le sue aule, assecondando in ogni momento le loro passioni e condotti per mano fino al raggiungimento di una meta lavorativa. ILERNA Online è un punto di riferimento internazionale, non soltanto per essere uno dei centri di punta con il maggior numero di iscritti ma anche per essere un centro molto attento alle esigenze dei suoi studenti e alle continue innovazioni.


ILERNA Online è un centro ufficiale, riconosciuto e autorizzato dal Ministero Spagnolo dell’Istruzione. Tutti i corsi formativi d’ILERNA Online sono 100% ufficiali e validi per l’espletamento delle funzioni professionali.
ILERNA Online è un centro ufficiale, riconosciuto e autorizzato dal Ministero Spagnolo dell’Istruzione. Tutti i corsi formativi d’ILERNA Online sono 100 % ufficiali e validi per l’espletamento delle funzioni professionali.

ILERNA Online debutta finalmente in Italia, con sede a Milano, con l’obiettivo di fornire ai cittadini italiani l’adeguata assistenza alla propria offerta formativa. L’attenzione prestata agli allievi avverrà esclusivamente in lingua italiana, così come il materiale didattico, gli esercizi, gli esami e le lezioni presenziali si svolgeranno interamente in italiano.
Una volta ottenuto il titolo abilitante, a coloro che fossero interessati, ILERNA Online fornirà la propria assistenza nello svolgimento di tutte le pratiche legali e burocratiche concernenti il riconoscimento del titolo di studi esteri, in base a quanto previsto dalla Direttiva Europea 2005/36/CE.
