Please assign a menu to the primary menu location under menu

Il Blog di ILERNA Online Italia

La Formazione Professionale su misura per te

ORGANIZZA LA TUA IMMATRICOLAZIONE SEMESTRALE A ILERNA ONLINE

immatricolazione ILERNA

Hai già pensato all’immatricolazione al prossimo semestre di ILERNA Online? Corri! Sei ancora in tempo!

Uno dei punti di forza di ILERNA Online Italia è l’immatricolazione modulare. È perfetta per tutti i lavoratori o gli studenti che vogliono organizzare in piena libertà i loro studi. Allo stesso tempo ci rendiamo conto che, soprattutto all’inizio, può risultare complicato decidere quanti e quali moduli  scegliere in base al tempo che si ha a disposizione e senza sovrapporre i contenuti delle diverse materie.

Da qui nasce l’idea di questo post! Incontrerai dei facili ”trucchetti” ed indicazioni che ti aiuteranno ad organizzare l’immatricolazione ad ogni semestre.

Pronti? Iniziamo!

immatricolazione semestrale

 

1. Consulta le ore approssimative di studio di ogni singola materia.

La cosa più importante per sapere quante e quali materie scegliere è sapere quanto tempo dovrai dedicare allo studio di ogni signola materia. Guardando con attenzione vedrai che nella nostra web appaiono le ore approssimative di studio settimanali sotto ogni singolo modulo. Puoi vederlo nell’immagine riportata qui sotto:

 

ore di studio

Ogni percorso formativo è stato pensato affinchè possa dedicargli circa 30 ore settimanali di studio sommando tutte le materie.

 

2. Calcola il tempo che hai a disposizione per studiare.

Calcola il tempo di cui disponi per studiare, così potrai consultare le ore di studio di ogni modulo, potendoti organizzare perfettamente e sapere quante materie potrai seguire in ogni semestre.

Ci teniamo a specificare che il tempo di studio di ogni modulo è approssimativo. Ogni persona è diversa e non tutti dobbiamo dedicare lo stesso tempo ad una cosa per poterla portare a termine. Cerca di essere critico rispetto alle tue capacità di studio (se per esempio è molto tempo che non studi, magari all’inizio farai più fatica a prendere il ritmo) e, in base a queste, calcola il tempo necessario.

 

3. Cerca di seguire il percorso formativo.

La libertà che ti offre la nostra immatricolazione modulare, come detto prima, è favolosa e ti permette di scegliere solo le materie che puoi/vuoi studiare in ogni semestre. Però dobbiamo cercare di seguire il percorso formativo per evitare di sovrapporre i diversi contenuti del ciclo formativo.

Un esempio: se nel primo semestre vengono raccomandate 4 materie (Modulo 1, 2, 3 e 4) e tu scegli di seguirne 2 (Modulo 1 e 2), nel secondo semestre dovresti immatricolarti nelle due materie restanti (Modulo 3 e 4). Ci sono delle materie che ovviamente richiedono delle conoscenze che potrai acquisire solo nei moduli anteriori.

 

4. Hai ancora qualche dubbio o domanda?! Chiamaci!

Sì, può succedere che nonostante quasti trucchi hai ancora qualche dubbio su quali materie inserire nel tuo ciclo formativo, se aggiungerne qualcuna, ecc..

Non pensarci neanche un secondo e chiamaci al numero 02 9475 9906. Il nostro team di Attenzione all’alunno ti ascolterà e, in base alle tue esigenze, realizzerà una proposta di immatricolazione personalizzata. Siamo felici di poterti aiutare!

 

Non ci sono più scuse! Procedi all’ immatricolazione, manca poco alla chiusura delle iscrizioni!

 

VOGLIO IMMATRICOLARMI!

 

Rispondi