Please assign a menu to the primary menu location under menu

Il Blog di ILERNA Online Italia

La Formazione Professionale su misura per te

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI LAVORO ONLINE

Come affrontare un colloquio di lavoro onlineCome affrontare un colloquio di lavoro online

La situazione che sta vivendo il nostro paese sta bloccando l’attività lavorativa di tantissime aziende. Ma se ti dovessero chiedere di portare avanti il tuo processo di selezione con un colloquio online? La professoressa di ILERNA Online Laura Escabias ci spiegherà come affrontare questa situazione.

Lo stato d’emergenza nel quale stiamo vivendo, che cerca di prevenire e rallentare i contagi da coronavirus, sta cambiando le nostre vite in diversi aspetti. Sappiamo che non è per niente facile restare a casa 24 ore al giorno. Però, può essere un’opportunità per continuare a studiare, imparare cose nuove, scoprire nuove passioni.. perché restare a casa non è sinonimo di perdere tempo.

Per cercare di rendere questa quarantena il meno noiosa possibile cercheremo di starvi vicino con il prezioso contributo dei nostri professori.

Tramite i due canali instagram di @ilernaonline ed @ilernaonlineitalia, abbiamo deciso di potare avanti diverse dirette insieme ai nostri professori per potervi intrattenere trattando argomenti di diverso genere.

In questo articolo ripasseremo i consigli della professoressa Laura Escabias su come affrontare un colloquio di lavoro nel migliore dei modi.

Come affrontare un colloquio di lavoro online
Come affrontare un colloquio di lavoro online

Primo passo: Come conseguire un colloquio?

Se stiamo cercando lavoro attivamente, in un momento qualsiasi potrebbero mettersi in contatto con noi. Per questo è importante avere il telefono attivo in ogni momento.

Prima di tutto è importante essere sicuri di voler lavorare con l’azienda prima di inviarle il nostro curriculum.

E se l’azienda decide di chiamarci?

Quando l’azienda deciderà di mettersi in contatto con noi, sicuramente lo farà attraverso una telefonata. Dobbiamo essere il più rilassati possibile e molto chiari nelle nostre risposte. Cosa dovremmo fare? Segnarci l’orario ed il giorno del primo colloquio e chiedere attraverso quale piattaforma online si svolgerà il colloquio.

Inoltre, è molto importante segnarci il contatto della persona con la quale abbiamo parlato e chiedergli se dobbiamo inviargli un email con ulteriori informazioni, come ad esempio un curriculum digitale aggiornato, i nostri dati personali o altro.

Come prepararsi per superare al meglio il colloquio?

È fondamentale che durante le giornate precedenti al colloquio di lavoro, abbiate tempo per visitare il sito internet dell’azienda per poter ottenere tutte le informazioni necessarie. Sicuramente una delle prime domande sarà: ‘’Cosa sai della nostra azienda?’’

Il giorno del colloquio dobbiamo essere collegati sulla piattaforma indicata almeno 10 minuti prima dell’inizio del colloquio. Non è un buon biglietto da visita arrivare in ritardo ad un colloquio di lavoro, sia questo online o in persona.

Ed arriva il momento del colloquio online…

Durante la riunione online, dobbiamo essere rilassati e soprattutto naturali. Manteniamo una postura comoda e cerchiamo di avere un abbigliamento formale. Scegliamo una zona tranquilla, con una buona illuminazione e dove sicuramente non potranno interromperci.

Le risposte devono essere chiare e concise, dobbiamo dimostrare tutto il nostro interesse verso quel lavoro e verso l’azienda.

Dopo qualche giorno, qualora l’azienda avesse deciso che il nostro profilo corrisponde a quello che stavano cercando, verremo contattati nuovamente per iniziare questa nuova esperienza lavorativa.

Sicuramente, qualche giorno prima di iniziare, l’azienda vorrà ricevere tutta la documentazione necessaria per formalizzare il contratto.

Ricordatevi che esiste un periodo di prova, che potrà essere diverso da azienda ad azienda. Cercate di dimostrare tutto il vostro potenziale!

Rispondi