Com’è ormai noto a tutti, per gli alunni di Ilerna che volessero esercitare come Igienisti dentali in Italia, il Ministero della Salute richiede che si affronti una misura compensativa per equiparare il titolo Spagnolo con quello italiano.
Basicamente si da allo studente la possibilitá di ottemperare alla misura compensativa in due modi:
- Fare richiesta presso una Università convenzionata con il Ministero della Salute per frequentare il tirocinio di adattamento con formazione complementare per le materie indicate
- Svolgere un esame per tutte le materie da compensare. In caso di non superamento, non è possibile cambiare la scelta.
Perché è necessario realizzare la Misura Compensativa Igienista Dentale
In italia il titolo di igienista dentale si ottiene realizzando un percorso universitario di 3 anni a numero chiuso e con obbligo di frequenza, con il quale si ottengono un totale di 180 CFU (Crediti Formativi Universitari).
Mentre Secondo le disposizioni Spagnole la figura dell’igienista è un percorso formativo post-secondario non universitario della durata di 2 anni e senza obbligo di frequenza.
Vista la differenza dei due percorsi. Il Ministero della Salute, pur riconoscendo la validitá del titolo di Ilerna richiede a tutti quegli alunni che hanno conseguito il loro titolo in Spagna, l’obbligazione di realizzare la misura compensativa.
Dove posso prepararmi all’esame per la misura compensativa per igienista dentale
Riconoscendo la difficoltá dell’esame Del Ministero della Salute e dopo aver ricevuto molte richieste, Ilerna attiva il primo corso di preparazione all’esame per la misura compensativa per il riconoscimento del titolo di Igienista Dentale conseguito in Spagna.
Nel corso approfondiremo i contenuti necessari a sostenete l’esame indetto dal Ministero della Salute, basandoci sulla bibliografia ufficiali indica nel sito del Ministero della Salute
Il percorso formativo della durata di 3 mesi sará interamente On line e l’alunno potrá contare sull’assistenza diretta di docenti esperti nel settore.
Come inoltrare la richiesta per realizzare la misura compensativa?
Terminato il tuo percorso formativo con Ilerna e ricevuta da parte nostra la documentazione necessaria per inoltrare la Richiesta al Ministero della Salute. Dovrai iniziare l’iter burocratico per inoltrare la richiesta al Ministero.
Sintetizzando si dovrá inoltrare una domanda di riconoscimento della qualifica professionale al Ministero della Salute, accompagnata da tutta la documentazione indicata nella modulistica sul sito del Ministero (Allegato B17)
Il Ministero analizzerá le singole richieste con una valutazione comparativa fra il percorso di effettuato all’estero e quello previsto in Italia per la specifica professione, tenendo conto anche dell’eventuale attività lavorativa all’estero, ove esistente.
Lasciamo a continuazione un link nel quale avrai accesso diretto alla pagina aggiornata della sezione: Misura compensativa per il riconoscimento della qualifica di igienista dentale conseguita all’estero – Sessione di aprile 2023
Cerchiamo di dare risposta ai vostri dubbi più ricorrenti
Quanto dura il corso di preparazione di Ilerna ?
La durata sará di 3 mesi intensivi, nei quali formatori esperti vi daranno tutte le nozioni necessarie ad affrontare l’esame
Dovró recarmi in Spagna per fare l’esame finale del corso?
No il corso sará interamente on line.
Questo corso mi da diritto a crediti formativi?
No, questo é un corso di preparazione all’esame di stato senza validitá a livello accademico.
Come posso seguire la didattica?
Una volta immatricolati al corso avrete accesso al campus virtuale, dal quale potrete tranquillamente seguire tutte le lezioni, realizzare le attivitá e usufruire del materiale didattico.
Il materiale didattico è fornito da Ilerna
Ilerna ti mette a disposizione il materiale didattico digitale basato sulle lezioni realizzate dai docenti
Video lezioni in diretta e registrate
Come posso comprare i libri?
È Indispensabile ricordare che per poter seguire adeguatamente i corsi e studiare tutta la didattica proposta, l’alunno dovrá provvedere all’acquisto dei testi preposti e indicati nel sito Ufficiale del Ministero della Salute.