Denti e zuccheri, un dilemma senza tempo. Quando consumiamo cibi o bevande che contengono zucchero, stiamo nutrendo involontariamente i batteri che abitano la parete esterna dei denti. Questi, infatti, digeriscono gli alimenti ingeriti e si nutrono in particolar modo degli zuccheri, i quali producono degli acidi che corrodono gradualmente lo smalto dentale, causando le carie. Pertanto, più cibi zuccherati consumiamo nell’arco della giornata, più metteremo i denti a rischio di essere attaccati da acidi che provocano carie.
Come comportarsi?
Gli alimenti zuccherini hanno pertanto un ruolo determinante nella formazione della carie.
Maggiore sarà la permanenza di questi cibi nel cavo orale e maggiore sarà il rischio di sviluppare tale patologia.
Qui di seguito alcuni comportamenti da seguire:
- seguire una dieta equilibrata ricca di cereali, frutta, verdura, proteine e latticini dal basso contenuto di grassi;
- evitare i cibi zuccherati che rimangono in bocca a lungo, quali caramelle dure, appiccicose o gommose;
- ridurre la quantità di spuntini tra un pasto e l’altro;
- consumare spuntini sani, come frutta, yogurt e gomme senza zucchero;
- mangiare dolci e cibi zuccherati solo a fine pasto o prima di lavare i denti;
- controllare le etichette dei cibi per individuare la presenza di zuccheri “nascosti”;
- prediligere l’acqua al posto di bibite gassate e succhi di frutta, entrambi ricchi di zuccheri;
- lavare i denti a fondo dopo ogni pasto;
- utilizzare il filo interdentale una volta al giorno;
- usare dentifricio al fluoro.
Prevenzione
La miglior cura è senza dubbio la prevenzione. Qualora la carie fosse al primissimo stadio, è possibile iniziare una terapia al fluoro, una tecnica che aiuta il dente a rinforzare lo smalto e a contrastare lo sviluppo della carie.
Nel caso invece in cui la carie si trovi in uno stadio avanzato tale da richiedere terapia conservativa, il medico odontoiatra dovrà intervenire con la procedura di otturazione o di devitalizzazione, a seconda delle esigenze del paziente.
Aspiri a un salto di carriera nel settore dell’igiene dentale? Allora dai un’occhiata al nostro Corso di formazione professionale cliccando al seguente bottone: