Please assign a menu to the primary menu location under menu

Il Blog di ILERNA Online Italia

La Formazione Professionale su misura per te

COME AFFRONTARE IL SEMESTRE DI ILERNA ONLINE

glenn-carstens-peters-203007-unsplashconsigli su come affrontare il semestre

Il semestre di ILERNA Online è iniziato da un po’, avrete già potuto seguire qualche video lezione ed effettuato qualche prova di verifica (PACs).

Per permettervi di continuare nel migliore dei modi il corso di ILERNA Online Italia, vi diamo qualche utile consiglio.

consigli su come affrontare il semestre
consigli su come affrontare il semestre
  • Non perdetevi le video lezioni settimanali

Utilizzate come mezzo di studio le video lezioni settimanali di ogni modulo, potrete seguirle in diretta o in un qualsiasi momento della giornata direttamente sul Campus Virtuale. Seguendole in diretta potrete interagire con il professore in tempo reale, fargli delle domande e sciogliere i vostri dubbi. Le lezioni virtuali sono come delle lezioni presenziali, però senza la necessità di spostarsi in un altro luogo.

Nonostante la formazione di ILERNA Online sia a distanza, il docente è molto presente. Oltre alle video lezioni, potrete contattarlo attraverso messaggi privati o scrivendo nei forum dedicati nel Campus Virtuale. Vi consigliamo di utilizzare tutti gli strumenti che sono stati messi a vostra disposizione da ILERNA Online per poter comunicare con i professori, vi aiuteranno molto nel vostro percorso di apprendimento.

  • Consultate sempre il Campus Virtuale

Come Onliners, ricordatevi che il Campus Virtuale sarà il vostro nuovo social. Attraverso il Campus potrete contattare i professori, realizzare le prove di valutazione PACs, visualizzare le video lezioni settimanali, informarvi sulle date importanti di esami e classi presenziali e molto altro. Collegatevi al Campus Virtuale giornalmente o più volte a settimana, anche solo per pochi minuti. È il modo migliore per non perdervi nessuna comunicazione importante.

  • Organizzate bene il vostro tempo

Il modo migliore per gestire la vostra giornata al meglio è organizzarvi! La maggior parte degli onliners concilia la formazione con il lavoro e gli obblighi familiari. Per questo è importante fermarsi un attimo e decidere in che momento delle giornata si preferisce studiare e realizzare le diverse prove di valutazione: nel fine settimana, la sera, in pausa pranzo.. Se sapete bene quali sono i vostri orari e la vostra disponibilità, sarà più facile organizzare lo studio e portare avanti il percorso formativo.

  • Realizzate le valutazioni intermedie: sono un grande vantaggio

All’inizio, le valutazioni intermedie possono sembrare un lavoro extra ed uno sforzo maggiore ma in realtà renderanno più facile la gestione giornaliera dei diversi moduli. In questo modo eviterete di accumulare diverse unità formative avvicinandovi all’esame finale.
Le PACs che realizzerete nell’arco del semestre rappresentaranno un 40% del voto finale del modulo. Vale la pena sforzarsi per ottenere un buon voto negli esercizi e nei questionari, così arriverete più tranquilli alla prova finale. E ricordatevi che le PACs non sono semplici esercizi per alzare il voto, rappresentano un passo importante per la vostra valutazione globale.

 

Avete ancora dei dubbi o delle domande? Siamo a vostra disposizione! Contattateci al numero 02 9475 9906 o scriveteci all’indirizzo info@ilernaonline.it

Rispondi