Please assign a menu to the primary menu location under menu

Il Blog di ILERNA Online Italia

La Formazione Professionale su misura per te

CONSIGLI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE

Consigli per una corretta igiene oraleConsigli per una corretta igiene orale

Una corretta igiene orale quotidiana aiuta la diminuzione di carie e malattie gengivali. Ecco alcuni consigli da seguire.

Consigli per una corretta igiene orale
Consigli per una corretta igiene orale
  • Lava i denti dopo ogni pasto.
    È importante lavare i denti almeno due volte al giorno, per poter eliminare la placca, all’origine delle carie e delle malattie delle gengive.
  • Scegli uno spazzolino buono e cambialo ogni 3 mesi.
    Utilizzare un corretto spazzolino è alla base di una buona igiene orale. Le setole troppo dure rischiano di ferire le gengive e rovinare lo smalto dei denti. È importante cambiare lo spazzolino almeno ogni tre mesi per garantire la massima igiene. Sì all’utilizzo degli spazzolini elettrici, sempre e quando l’estremità venga cambiata con regolarità.
  • Spazzola i denti nel modo corretto.
    Inclina lo spazzolino a 45° a cavallo dei denti e della gengiva per spazzolare entrambi separatamente sulle due arcate, superiore e inferiore. Il movimento va orientato dalla gengiva al dente con andamento rotatorio, per almeno tre minuti.
  • Usa il filo interdentale.
    Il filo interdentale ti permette arrivare nelle zone che non possono essere raggiunte dallo spazzolino. Inizia lavando i denti con lo spazzolino e successivamente, con il filo interdentale, elimina i residui di placca sui contorni laterali dei denti, che possono creare carie, problemi gengivali ed alito pesante.
  • Elimina le macchie.
    L’assunzione eccessiva di vino rosso, tè, caffè ed anche del fumo può creare macchie sui denti. Per attenuare la fuoriuscita di queste macchie è consigliato sciacquarsi la bocca dopo aver bevuto o fumato, lavarsi spesso i denti con lo spazzolino ed il filo interdentale. In questo caso possono essere d’aiuto anche dei prodotti sbiancanti, sempre e quando si consulti con il proprio dentista.
  • Presta attenzione ai segnali della tua bocca.
    Molti studi confermano l’esistenza di un legame tra le malattie della bocca ed altri problemi di salute. Presta attenzione ai problemi gengivali. Gengive rosse e brillanti, gonfie, sensibili, che sanguinano quando ci si lava i denti, l’alito cattivo.. sono tutti segnali che non devono essere sottovalutati. La prevenzione è importante. Recati dal dentista almeno una volta all’anno per una pulizia dei denti professionale e per controllare possibili carie.

Rispondi