Cosa provoca l’ascesso dentale? Come individuarne i sintomi e come effettuare il trattamento.
Un ascesso è una sacca di pus che si forma quando un’infezione batterica colpisce i tessuti. Può avvenire in varie parti del corpo, ma nel nostro caso ci riferiamo a denti, gengive e osso.
Distinguiamo tre tipi principali di ascesso, in base alla loro localizzazione: gengivale (si sviluppa a causa di processi infettivi direttamente all’altezza della linea della gengiva sui denti), parodontale ( quando colpisce il parodonto, ossia gengiva, legamento oppure osso) e periapicale (in genere è una conseguenza di un’infezione che colpisce la polpa).
- Uno dei fattori che favorisce lo sviluppo di un ascesso è una scarsa igiene orale. Inoltre l’ascesso di solito si manifesta quando le carie non vengono trattate e si diffondono. Altre possibili ragioni dell’infezione comprendono: malattie delle gengive, traumi, sistema immunitario indebolito, complicazioni derivate da interventi o lesioni di chirurgia dentale, spazzolamento brusco, consumo eccessivo di cibo e bevande zuccherate, e ovviamente di fumo e alcol.
- Sintomi: oltre ad un feroce ed implacabile dolore continuo e pulsante e da un sapore amaro in bocca dovuto al pus che fuoriesce, il paziente affetto da ascesso accusa spesso gengive gonfie, alitosi, ipersensibilità dentinale, febbre e gonfiore delle ghiandole linfatiche. Attenzione però: questi sintomi sono relativi al cosiddetto ascesso acuto, che progredisce rapidamente e provoca forte dolore; quello cronico invece si diffonde lentamente e può anche essere del tutto indolore.
- La priorità nel trattamento di un ascesso è quella di drenare il pus che si è accumulato e rimuovere la fonte dell’infezione, per far passare il gonfiore e il dolore. Questo trattamento verrà realizzato previa somministrazione di antibiotici sotto prescrizione medica. In qualche caso può essere necessaria anche l’estrazione del dente ma tutto deve essere preceduto dalla diagnosi dell’ascesso mediante una visita clinica e radiografica.
Una corretta igiene orale ti permetterà di ridurre il rischio di sviluppare un ascesso. Puoi attuare diverse soluzioni per mantenere i tuoi denti e le tue gengive sane.
Qualora volessi intraprendere la tua carriera professionale come igienista dentale, ti ricordiamo che hai ancora qualche giorno a disposizione per iscriverti al corso di igiene dentale di ILERNA Online Italia!