Si avvicinano gli esami di ILERNA Online Italia. Mentre i professori e le professoresse preparano i vostri esami, vogliamo darvi qualche consiglio per ottimizzare il vostro tempo di studio.
Fare dei riassunti, ripassare a fine giornata tutto quello che si è studiato o simulare un esame, sono solo alcuni dei metodi che gli esperti raccomandano per preparare gli esami. Ogni materia ha le sue particolarità ed anche ogni studente. La cosa migliore è mettere in pratica le tecniche che più si adattano alle tue esigenze e ti risultano efficaci ed utili. Vogliamo ripassarne alcune con te, sperando possano esserti di aiuto.
- Utilizza schemi e riassunti
È la tecnica più usata dagli studenti, soprattutto se l’esame ha un programma molto ampio. I riassunti fomentano l’apprendimento, la comprensione e la memorizzazione dei concetti e le idee chiave. Puoi svilupparli su carta o aiutandoti con strumenti informatici. Molti di voi sicuramente li avranno già preparati durante il semestre, ora è il momento di recuperarli per poterli studiare.
- Fai un calendario di studio e concilia le diverse materie
L’organizzazione è la chiave per preparare diversi esami. Ti raccomandiamo di elaborare un calendario di studio ( a mano o utilizzando applicazioni come Google calendar). Sii realista con le previsioni, considerando bene la tua disponibilità: elimina i giorni nei quali non potrai studiare, segna le date delle prove scritte e pianifica le tue giornate di studio. Alcuni esperti raccomandano di combinare lo studio di diverse materie.
- Ripassa le materie studiate durante la giornata
Dopo un’intensa giornata di studio, dove avrai imparato ed interiorizzato diversi concetti, ti raccomandiamo di ripassare tutto ciò che hai studiato a fine giornata. Una rilettura ti aiuterà a immagazzinare i concetti.
- Simula un’esame
Durante le video classi di fine semestre, i professori ti spiegano come sarà strutturato l’esame. Seguile attentamente e utilizzale per risolvere tutti i tuoi dubbi. Studiare non vuol dire solo memorizzare il programma, vuol dire comprenderlo e sapere molto bene come sarà l’esame. Per questo, puoi metterti tu stesso alla prova e simulare un esame. Ricorda: avrai un’ora a disposizione per completare ogni esame di ILERNA Online.
- Fai delle pause
Su questo argomento gli esperti si divino. C’è chi raccomanda di fare una pausa ogni ora, altri che parlano di almeno 90 minuti.. La cosa migliore è fermarsi quando ci si rende conto che la concentrazione e il proprio rendimento sta diminuendo. Il tuo corpo e la tua mente apprezzeranno una pausa, due passi ed una corretta idratazione.
- Silenzia il telefono
Gli smartphone sono una grande fonte di distrazione durante lo studio: i social, Whatsapp.. Mentre studi, lascia il telefono ad un lato, potrai utilizzarlo durante le tue pause. Se usi un computer, ti raccomandiamo di non collegarti a piattaforme che possano aumentare la tua distrazione. Esistono programmi che bloccano l’accesso a siti web per un tempo limitato. Sfrutta al massimo il tuo tempo di studio!
#BeOnliner