Pochi giorni fa si sono conclusi gli esami di questo semestre. I professori sono impegnatissimi con le correzioni. In questo post vi spieghiamo come procedere, qualora il risultato dell’esame fosse negativo.
Come prima cosa è importante capire se non è stato superato l’intero esame o solo una o più Unità Formative. Questo perché, nel secondo caso, non dovrà essere recuperato l’intero esame.
Quando ci si iscrive ad un modulo di ILERNA Online Italia, automaticamente, si avrà la possibilità di presentarsi 2 volte all’esame: durante una convocatoria ordinaria e in una convocatoria straordinaria. La differenza tra le due è la seguente:
- Esame ordinario: sono le prove scritte che avvengono alla fine del semestre, durante il quale si è seguito il modulo. Nel caso in cui l’alunno non dovesse presentarsi a questa convocatoria o non dovesse superare l’esame, potrà recuperarlo nella convocatoria straordinaria.
- Esame straordinario: sono le prove scritte che verranno realizzate per permettervi di recuperare i moduli che non avete superato durante la sessione ordinaria. È importante sapere che se si realizza questa prova straordinaria, non verranno considerati i voti delle PACs nel voto finale. Il voto del modulo sarà dato al 100% dal voto dell’esame straordinario.
Qualora fosse stata superata solo una o più UF del modulo, i voti verranno registrati e resteranno in attesa di essere completati con le altre UF per poter considerare il modulo approvato e superato.
Quando potete presentarvi alla convocatoria straordinaria?
Come già detto, per ogni iscrizione, l’alunno ha diritto a due sessioni d’esame. La prima corrisponde alla fine del semestre di iscrizione, la seconda potrà essere realizzata nella sessione straordinaria dello stesso semestre, o in alternativa, in una qualsiasi sessione ordinaria dei semestri successivi. Ricordatevi che, se doveste decidere di non iscrivervi alla sessione ordinaria, avrete solo un’opportunità in più per superare l’esame.