Please assign a menu to the primary menu location under menu

Il Blog di ILERNA Online Italia

La Formazione Professionale su misura per te

REGALA UN SORRISO

regala un sorrisoGiornata Mondiale del Sorriso 2020

Oggi, 7 ottobre 2020, è la Giornata Mondiale del Sorriso, nata nel 1999 grazie alla World Smile Foundation, organizzazione no profit con sede in Massachusetts che contribuisce a diffondere gesti positivi. Il loro logo è l’icona smile di Harvey Ball, comunissima nell’era dei social media.

Harvey Ball era convinto che la sua faccina gialla sorridente rappresentasse sentimenti positivi, qualcosa che andava al di là dei limiti territoriali o diversità a livello religioso e politico. Per tale motivo, volle istituire la Giornata del Sorriso, affinché tutti  potessero essere no limits, come il suo celebre smile.

regala un sorriso

Regala un sorriso seguendo questi semplici consigli 

Oggi più che mai siamo invitati a compiere un atto di gentilezza e a regalare un sorriso ai più bisognosi. Certo è che non avere un sorriso particolarmente gradevole può generare problemi a livello di autostima. Per tale motivo, ti invitiamo a seguire i consigli sottostanti. 

Lavati i denti nel modo corretto 

Gli esperti consigliano di lavarsi i denti tre volte al giorno per prevenire la placca batterica. La tecnica raccomandata prevede uno strofinamento verticale, partendo dall’esterno verso l’interno della bocca, in modo tale che le setole rimuovino efficacemente i residui di cibo e la placca.

Inoltre, è importante mantenere la bocca aperta per raggiungere facilmente con lo spazzolino i punti più difficili e nascosti dove si sedimentano batteri e sporcizia.

Infine, vi ricordiamo che è importante dedicare almeno tre minuti alla pulizia dei denti e pulire accuratamente lo spazzolino con acqua tiepida per evitare la proliferazione dei batteri. 

Scegli il tipo di spazzolino più adatto 

Per quanto concerne lo spazzolino, è fondamentale che sia munito di testina piuttosto piccola e arrotondata. Inoltre, non dovrebbe presentare fessure nella zona in cui sono attaccati i ciuffi di setole per impedire ai batteri di annidarsi tra le setole.  

Ricordiamo inoltre che è meglio preferire uno spazzolino dotato di setole artificiali, in quanto, non essendo cave, non raccolgono batteri o residui di cibo al loro interno.

Per maggiori informazioni, dai un’occhiata all’articolo sottostante: 

LEGGI L’ARTICOLO

 

Usa il dentifricio nelle giuste dosi 

Ricorda che è necessario usare il dentifricio in piccole dosi per le seguenti ragioni:

  • evitare che il gusto troppo forte ed il conseguente bisogno di sputare portino ad interrompere l’azione di spazzolamento prima del previsto;
  • usare il dentifricio in ingenti quantità ci fa incorrere nel rischio di assorbire eccessive quantità di fluoro; questo minerale, per fissarsi sui denti, ha comunque bisogno di essere mantenuto in sede per un tempo adeguato.

Inoltre, i dentifrici con un indice di abrasività inferiore a 250 possono causare effetti nocivi in quei soggetti che hanno una salute orale più delicata. 

Per saperne di più, ti consigliamo di dare un’occhiata al post sottostante:

LEGGI L’ARTICOLO

Non ti dimenticare il filo interdentale 

Gli esperti affermano che il filo interdentale dovrebbe essere utilizzato come minimo tre volte al giorno. Tuttavia, per comodità, passarlo una volta al giorno, preferibilmente la sera, è sufficiente. Un mancato utilizzo del filo interdentale favorisce l’accumulo di placca in quegli spazi inaccessibili allo spazzolino, dando  vita a incrostazioni di tartaro

Ti sei mai chiesto quale sia la tecnica più adatta per fare uso del filo interdentale? Allora l’articolo sottostante può fare al caso tuo:

LEGGI L’ARTICOLO

 

Igienizza il cavo orale con il colluttorio  

Il collutorio è particolarmente efficace solo se il suo uso è combinato a spazzolino, dentifricio e filo interdentale. I suoi benefici? 

  • aiuta a prevenire la placca;
  • consente di trattare particolari condizioni del cavo orale, quali gengiviti, afte ed alito cattivo.

E ricordate: evitate di impiegare colluttori a base di alcol, in quanto tendono a danneggiare le mucose. 

Se sei curioso di scoprire i tipi di colluttori in commercio, dai un’occhiata qui sotto:

LEGGI L’ARTICOLO

 

Segui un’alimentazione corretta 

Un’alimentazione corretta è fondamentale per la salute della bocca. Gli esperti consigliano di limitare il più possibile il consumo di zuccheri che favoriscono la formazione delle carie e la comparsa di diverse malattie parodontali. Al contrario, è preferibile consumare cibi ricchi di calcio, come il latte e i legumi, che aiutano a rinforzare lo smalto dentale e la struttura dei denti.

Ti stai chiedendo quale sia la migliore dieta da seguire per avere un sorriso smagliante? Scopri tutti i dettagli al seguente articolo:

LEGGI L’ARTICOLO

 

Allena il tuo viso 

Per avere un sorriso smagliante, è necessario praticare degli esercizi facciali per rassodare e tonificare i muscoli del viso.

Un consiglio? Rilassati poi protendi le labbra e sorridi. Mantieni il sorriso per 10 secondi, quindi rilassalo di nuovo. Fai questi esercizi una volta al giorno fino a quando non otterrai un sorriso bello e naturale.

Scegli il colore di rossetto giusto 

Se osservate la ruota dei colori, noterete che essa è suddivisa in tonalità “fredde” e tonalità “calde”. I colori posizionati all’opposto sulla ruota sono complementari tra loro.

Ad esempio, il blu (freddo) e il giallo (caldo) sono colori complementari: quindi, se i tuoi denti non sono esattamente color perla, è preferibile optare per un rossetto dalle tonalità blu per smorzare il giallo dei denti.

 

 

E per conludere, vi lasciamo una celebre citazione di Joseph Addison:

“Quel che il Sole è per i fiori, i sorrisi lo sono per l’umanità”

 

 

Rispondi