Please assign a menu to the primary menu location under menu

Il Blog di ILERNA Online Italia

La Formazione Professionale su misura per te

ILERNA consiglia

ASSISTENZA ALL’ALUNNO. RAGIONI PER ISCRIVERSI AL CORSO DI ILERNA ONLINE (3/5)

Assistenza all'alunnoAssistenza all'alunno

L’assistenza allo studente è uno dei punti forti di ILERNA Online Italia.

Molti alunni parlano di un’assistenza all’alunno personale ed attenta. Puntiamo molto su questo aspetto, non vogliamo che il nostro studente si senta solo. Per questo abbiamo un numero di telefono dove poterci contattare, per risolvere i vostri dubbi o darci suggerimenti. Inoltre abbiamo un indirizzo e-mail al quale rispondiamo in meno di 24 ore.

Assistenza all'alunno
Assistenza all’alunno

Anche i nostri social (Facebook, Instagram e Youtube) sono un modo per essere presenti nel percorso di studio dei nostri alunni. Oltre a pubblicare contenuti di interesse su corsi, esami e novità, siamo disponibili per sciogliere i vostri dubbi e rispondere alle vostre domande.

Attraverso il Campus Virtuale l’alunno può contattare direttamente con un suo compagno di corso o con il professore, che si compromette a rispondere alle richieste del suo studente  in meno di 24 ore. Le video lezioni mensili e la continua corrispondenza tra il centro di studio e l’alunno rende ancora più forte la sensazione di accompagnamento durante tutto il corso.

L’assenza fisica di un’aula o di un professore viene perfettamente compensata dalla nostra assistenza all’alunno.

Inoltre, vi ricordiamo, che potete mettervi in contatto con il nostro ufficio di Milano (Viale Sondrio, 3 – 20124) e fissare un appuntamento per ricevere maggiori informazioni.

COMPATIBILITÀ. RAGIONI PER ISCRIVERSI AL CORSO DI ILERNA ONLINE (2/5)

CompatibilitàCompatibilità

Non poter studiare per colpa del lavoro e degli obblighi familiari non sono più delle scuse valide. Il sistema di immatricolazione di ILERNA Online è talmente flessibile che ti permette conciliare lo studio con il lavoro e tutto il resto.  

Compatibilità
Compatibilità

In ILERNA Online studi al tuo ritmo. Tu decidi come, quando e quanto studiare in ogni semestre. Il sistema di immatricolazione ti permette di poter valutare realmente il tempo che puoi dedicare allo studio, potendo realizzare una iscrizione che si aggiusti alle tue necessità.

Ogni semestre potrai scegliere le materie che vorrai seguire, che sia una, tre, quattro o otto. Senza limiti, senza minimi o massimi. Se decidi di voler studiare solo un modulo ogni semestre, non ci sono problemi, dovrai solo tener presente che ci vorranno 7 anni per concludere il corso.. Però, come già detto, questa è la cosa più importante: sarai solo tu a decidere quando tempo dovrà durare il tuo corso, quando tempo potrai dedicare allo studio e che ordine dare al tuo percorso formativo.

In ILERNA Online non ci sono ostacoli: non sei obbligato a seguire una materia per poterne studiare un’altra, fare una iscrizione minima o acquistare tutto il corso di studio.

Vogliamo offrirti flessibilità e, soprattutto, compatibilità.

STUDIA DA CASA. RAGIONI PER ISCRIVERSI AL CORSO DI ILERNA ONLINE (1/5)

Studia da casaStudia da casa

Recarsi presso l’istituto e seguire il corso in orari stabiliti può essere complicato quando si hanno altri impegni nel corso della giornata. Studiare a distanza elimina definitivamente questa barriera e permette all’alunno di gestire in autonomia il suo percorso di studio.

Possiamo affermare, senza alcun dubbio, che questa è una delle regioni per le quali non dovete perdervi la possibilità di iscrivervi al corso di igiene dentale di ILERNA Online Italia.

Studiare a distanza offre una serie di vantaggi e comodità. Per cominciare, l’aula studio è direttamente nel tuo computer, e per questo puoi portarla con te ovunque tu voglia: al parco, a casa, al mare.. Le barriere fisiche spariscono e potrai studiare in totale comodità. Potrai creare tu il tuo spazio di studio. Chi non vorrebbe seguire la lezioni comodamente da casa, in un ambiente rilassante, magari direttamente dal divano?

Studia da casa
Studia da casa

Studiando a distanza c’è un’altra barriera che viene eliminata. La paura di chiedere spiegazioni, fare domande, sparisce nella modalità online. Il servizio di messaggistica del Campus Virtuale e le e-mail sono d’aiuto alle persone più timide e riservate, che possono contattare con il professore e risolvere tutti i loro dubbi. L’assenza fisica del professore e dei compagni di corso viene supplita attraverso il Campus, che in molti casi permette stabilire un contatto ancora più diretto e personalizzato rispetto a quello di una formazione presenziale.

In ILERNA Online Italia sono aperte le iscrizioni al nuovo semestre del corso di igiene dentale. Per qualsiasi ulteriore informazione contattaci al numero 02 9475 9906 o scrivici all’indirizzo info@ilernonline.it .

 

 

ALIMENTI AMICI E NEMICI DI DENTI E GENGIVE

La dieta mediterranea: alimenti amici e nemici di denti e gengiveLa dieta mediterranea: alimenti amici e nemici di denti e gengive

La dieta mediterranea, una mano santa per la protezione di denti e gengive. Promosso a tutti gli effetti questo antichissimo modello nutrizionale che privilegia fibre e vitamina C, donando ottimi risultati per la nostra salute dentale. Da eliminare, per non incorrere in fastidiosi problemi gengivali, bevande gassate e zuccheri raffinati.

Ecco quindi, alcuni consigli sui cibi amici e nemici di denti e gengive.

La dieta mediterranea: alimenti amici e nemici di denti e gengive
La dieta mediterranea: alimenti amici e nemici di denti e gengive
  • Sì a latte e derivati, perchè rendono le ossa ed i denti forti. Sono un’ottima fonte di calcio che rinforza lo smalto dei denti.
  • Sì a pesce, carne e legumi per mantenere un buon sistema immunitario e proteggere lo smalto dei denti.
  • Sì alle fibre che stimolano la saliva che lava via gli acidi e gli enzimi che attaccano i denti.
  • No a bevande gassate o succhi che, oltre ad essere zuccherini, contengono acido fosforico e acidi citrici che consumano lo smalto.
  • No a caramelle, lecca-lecca e merendine, dannose per la salute orale in quanto i batteri nocivi presenti nella bocca si cibano di questi zuccheri e producono acidi che intaccano lo smalto. Se proprio non possiamo resistere, scegliamole senza zucchero.
  • No a carboidrati raffinati e ricchi di amido, in quanto l’amido si scinde in zuccheri semplici di cui si nutrono i batteri dannosi. Scegliete sempre prodotti con farina integrale (ricca di fibre e proteine).

Non solo una corretta igiene orale quindi, ma anche una dieta equilibrata e ricca di sani principi nutritivi, accompagnata da uno stile di vita attivo.

Per saperne di più visita il nostro sito web e la nostra offerta formativa del corso di Igiene Dentale!

10 METODI INFALLIBILI PER SUPERARE GLI ESAMI

10 metodi infallibili per superare gli esami10 metodi infallibili per superare gli esami

Gli esami sono vicini e possiamo immaginare come ci si possa sentire in questi momenti. Per non farti prendere dall’agitazione, vogliamo condividere con te 10 metodi infallibili per superare e affrontare al meglio gli esami.

Ecco i nostri consigli per questi giorni di preparazione.

10 metodi infallibili per superare gli esami
10 metodi infallibili per superare gli esami

1- Non ridurti a studiare tutto l’ultimo giorno

Sicuramente uno dei trucchi più importanti. È fondamentale arrivare all’esame riposati. Per questo ti consigliamo di iniziare a studiare il modulo almeno un mese prima dell’esame, per poter assimilare tutte le informazioni.

2- Stabilisci le tue priorità

Uno dei 10 metodi per superare un esame consiste nel sapere esattamente che parte del modulo, quale prova o esame, richieda un maggiore impegno. Analizza il tuo livello di apprendimento, le tue abilità e decidi quale parte del modulo ti richiederà uno sforzo maggiore o minore, per portare avanti lo studio nel modo migliore.

3- Meglio soli che in gruppo?

No è una cattiva idea studiare con due o tre amici, creare un gruppo di studio, sempre se si riesca a mantenere un alto livello di concentrazione. Organizzatevi per studiare insieme periodicamente e cercate di concentravi ogni giorno su un argomento diverso.

4- Medita

Secondo studi scientifici, la meditazione nelle settimane precedenti all’esame migliora la concentrazione e ovviamente, i risultati. Per questo, cerca di ritagliarti cinque minuti la mattina e cinque minuti la sera in cui stare in silenzio, concentrarti e respirare profondamente.

5- Ascolta la musica

Ascoltare la musica mentre si lavora migliora il rendimento. Quindi, mentre studi, la musica potrebbe migliorare la tua concentrazione.

6- Utilizza foglio e penna

Scrivere a mano facilita la memorizzazione dei concetti. Non lo diciamo noi ma vari studi, che assicurano che scrivere a mano quello che si vuole memorizzare funziona di più che scrivere al computer o registrare la propria voce.

7- Esaminati tu, prima che lo facciano gli altri

Uno studio attivo è molto più efficace che altri metodi. Quindi, fatti tu stesso un esame e capisci qual è il tuo livello. In questo modo ridurrai l’ansia e soprattutto ti aiuterà a memorizzare e ripassare determinati concetti.

8- Idratati

Lascia stare le bevande energetiche e i caffè tipici dei giorni pre-esame. Sono un errore! Ti disidratano e producono un deterioro cognitivo e mentale. Per tanto, fai dell’acqua la tua migliore amica!

9- Fai piccole pause

Studia intensamente per circa 40 minuti e fermati un momento, alzati e muoviti un po’. E torna a studiare. Passati altri 40 minuti, alzati di nuovo. È stato dimostrato che studiare molto non equivale a studiare bene. Camminare migliora la concentrazione.

10- Cambia lo scenario di studio

Non studiare sempre sullo stesso tavolo, nello stesso posto e nella stessa stanza. Cambia e vedrai come non sarà solo la tua mente a liberarsi, ma la tua capacità di memorizzare e la tua concentrazione miglioreranno. Provaci!

Questi sono 10 metodi infallibili per superare gli esami. Se li seguirai, siamo sicuri che i tuoi risultati miglioreranno. Comunque.. forza! Ed in bocca al lupo!

COME SCRIVERE UN BUON CURRICULUM VITAE

come scrivere un buon curriculum vitaecome scrivere un buon curriculum vitae

Il curriculum vitae è il nostro biglietto da visita, il primo contatto tra noi e l’azienda. Per questo è molto importante che sia ben elaborato.

Il primo passo per entrare nel mondo del lavoro è presentare il vostro curriculum alle imprese nelle quali siete interessati a lavorare o che hanno una posizione disponibile che si adatti al vostro profilo.

Ci sono diversi tipi di Curriculum Vitae (CV), per questo è importante scegliere quello che più si adatti ai requisiti dell’offerta di lavoro alla quale aspirate. Se non avete molta esperienza, dovrete potenziare i vostri studi accademici, le lingue e le vostre capacità. Se, al contrario, avete una grande esperienza lavorativa però poca formazione, dovrete puntare sulle vostre capacità professionali.

Indipendentemente della tipologia di CV o della offerta, dovrete sempre inserire i vostri dati personali, la vostra formazione accademica, l’esperienza professionale, le vostre capacità e competenze.

come scrivere un buon curriculum vitae
come scrivere un buon curriculum vitae

Nella sezione dati personali dovrete inserire nome e cognome, la data di nascita, l’indirizzo di residenza, il telefono e la vostra email (è sempre meglio che questa contenga il vostro nome ed il vostro cognome). È raccomandabile inserire, qualora lo aveste, un link che riporti alla vostra web o a Linkedin.

Nella sezione formazione accademica dovrete inserire i diversi titoli ottenuti negli anni, in ordine cronologico, indicando l’anno di inizio e di fine, la scuola e la località. Di seguito, può essere inserita una sezione dedicata ai corsi complementari dove potrete inserire la formazione non riconosciuta.

Nella sezione esperienze professionali, dovrete elencare le vostre esperienze inserendo il nome del posto di lavoro, il nome dell’azienda, le date di inizio e fine dell’esperienza lavorativa ed una descrizione della posizione ricoperta.

Nella sezione di capacità e competenze potrete inserire sotto sezioni come lingue, competenze informatiche o altri dati d’interesse. Nel caso delle lingue, è importante specificare le diverse lingue che si parlano e il corrispondente livello di comprensione orale e scritta. E se hai un documento che certifica il tuo livello è bene inserirlo.

Per concludere, puoi inserire altri dati d’interesse: se hai la patente, un veicolo proprio o disponibilità per viaggiare.

Ricordati che il curriculum vitae deve essere:
– breve,
– scorrevole e leggibile,
– semplice, chiaro e dettagliato,
– efficace,
– graficamente curato.

DOCUMENTI NECESSARI PER L’ISCRIZIONE AD ILERNA ONLINE ITALIA

documentidocumenti

Noi di Ilerna Online facciamo tutto il possibile per facilitare la vita, oltre che la modalità di studio, dei nostri studenti. Per questo diamo quante più indicazioni possibili sui documenti necessari all’iscrizione a ILERNA Online e di cui dobbiamo disporre per portare avanti le procedure burocratiche che servono a convalidare gli studi intrapresi presso il nostro Centro.

 

documenti
documenti iscrizione

 

La nostra pagina web www.ilernaonline.it, l’indirizzo email info@ilernaonline.it, l’assistenza studenti che risponde al numero di telefono 0294759906, sono tutti strumenti attraverso i quali ci rendiamo reperibili e disponibili a risolvere i tuoi dubbi o le tue curiosità sul nostro Centro e i nostri corsi.

Per portare a buon fine il tuo percorso di studi con noi, dovrai inviarci tramite posta i seguenti documenti:

  • una fotocopia della carta d’identità o del passaporto,
  • il modulo d’iscrizione da compilare e che riceverai come allegato all’email d’acquisto della prima materia,
  • 2 fototessere con nome e cognome riportati sul retro,
  • la copia in autentica del titolo d’acceso al corso (ricorda che il tuo diploma di maturità deve essere omologato al sistema educativo spagnolo).

Se hai scelto di fare l’omologazione tramite noi (puoi anche richiederla autonomamente recandoti presso l’Ambasciata spagnola di Roma), dovrai inviarci anche i seguenti documenti:

  • la copia in autentica del diploma di maturità,
  • la copia in autentica delle pagelle degli ultimi due anni delle scuole superiori (se hai finito la maturità dopo il 2001 e hai frequentato un liceo),
  • la copia in autentica della carta d’identità o del passaporto.

Potrai ottenere le copie conformi all’originale presso gli uffici anagrafici del tuo comune portando con te gli originali e le fotocopie da autenticare. Ti ricordiamo infine che le autocertificazioni non sono valide e che la burocrazia cambia da paese a paese.

L’indirizzo al quale dovrai inviare tale documentazione è lo stesso al quale ci troverai se volessi venire a parlarci di persona, il tuo punto di riferimento di Ilerna Online in Italia

ILERNA Online Italia, Viale Sondrio, 3, 20124, Milano, Italia 

Sono aperte le iscrizioni al prossimo semestre del corso di igiene dentale!

Chiamaci per fissare un appuntamento e a presto!

METODOLOGIA DI STUDIO DI ILERNA ONLINE ITALIA

metodo di studiometodo di studio

A differenza della formazione convenzionale, l’e-learning o l’educazione a distanza è una metodologia di studio e apprendimento estremamente flessibile che si basa sulle nuove tecnologie, utilizzate dai docenti che pianificano i contenuti delle materie del ciclo di formazione professionale e li condividono con i loro studenti attraverso la piattaforma digitale a cui hanno accesso.

In questo modo, non è necessario che studenti e insegnanti entrino in contatto fisico, ma ciò non significa che non interagiscano durante il corso.

metodo di studio
metodo di studio

Attraverso il Campus Virtuale infatti, gli studenti possono comunicare tutti i giorni con i professori e gli altri compagni di studio, vedere e partecipare alle video lezioni per approfondire le tematiche delle materie e svolgere alcune prove di verifica (PACs) ed esercizi che servono a valutare il proprio andamento accademico in vista degli esami di fine semestre. Proprio come un social network, nel campus, lo studente crea un proprio profilo, gestisce la bacheca e interagisce con i gruppi, i forum e i dibattiti, rimanendo sempre aggiornato sull’iter formativo. Una vera e propria piattaforma virtuale interattiva in cui condividere opinioni, dubbi, esperienze, materiali e notizie su voti, esami e didattica.

ILERNA Online Italia infatti rompe con tutti i falsi miti e i pregiudizi che ruotano attorno all’educazione a distanza, in quanto l’attenzione che i nostri professori offrono ai loro studenti è personalizzata al 100%. Sono loro che li guidano lungo tutto il processo di apprendimento e li aiutano in tutto ciò di cui hanno bisogno, adattandosi ai ritmi di ogni alunno, e rispondendo ai loro quesiti nell’arco di 24 ore.

Oltre alla didattica virtuale, i corsi offerti da Ilerna Online includono una parte di lezioni con presenza obbligatoria: gli esami di fine semestre e le 65 ore complessive di lezioni presenziali si svolgono in Italia, nei pressi del nostro ufficio di Milano.

Massima flessibilità, tecnologie al passo con i tempi, interazione e personalizzazione. È questa la metodologia di studio del futuro, che ILERNA Online Italia porta avanti con orgoglio e il massimo dell’impegno, per venire incontro alle esigenze di ogni alunno.

 

Sono aperte le iscrizioni al nuovo semestre di igiene dentale!

 

Per maggiori dettagli potete consultare la nella nostra pagina web www.ilernaonline.it , contattarci al numero 02 9475 9906 o scriverci all’indirizzo info@ilernaonline.it

 

COME FUNZIONA LA MATRICOLA MODULARE DI ILERNA ONLINE

matricola modularematricola modulare

Quando si raggiunge una certa età e, soprattutto, determinate tappe vitali (lavoro, maternità/paternità..) diventa davvero difficile studiare. Dover seguire delle lezioni giornalmente, in orari stabiliti e dovendosi recare in un determinato centro di studio è quasi una missione impossibile.

ILERNA Online Italia ha pensato ad una soluzione per te.   

matricola modulare
matricola modulare

In ILERNA Online Italia non ci sono barriere fisiche ed ancora meno di orari. Trattandosi di una formazione online, non dovrai recarti in un centro di studio e neanche studiare in orari stabiliti. Potrai studiare dove vorrai e quando vorrai.

Una cosa molto importante ed innovativa è che la matricola di ILERNA Online Italia è una matricola modulare. Cosa vuol dire? Che non dovrai iscriverti al corso formativo intero. Effettuerai l’iscrizione ogni semestre e solo per moduli. Ogni semestre deciderai quali sono le materie che vorrai seguire, studiare e delle quali vorrai fare l’esame, e ti iscriverai solo a questi moduli (che siano tre, quattro, uno o dieci).

Il processo d’iscrizione è molto semplice, dovrai solo andare sulla pagina web di ILERNA Online Italia, nella sezione dedicata al corso di igiene dentale e selezionare i moduli che vorrai seguire nel corso del prossimo semestre. Avrai libertà completa: puoi iscriverti ad un solo modulo, per esempio, e non è importante se non è del semestre segnalato nell’itinerario raccomandato. Così, in un ipotetico primo semestre,potrai scegliere un modulo del secondo semestre ed un altro del terzo, senza nessun problema.

matricola modulare
matricola modulare

Il totale da pagare in questo semestre sarà dato dalla somma dei moduli che hai scelto.

Tutto questo ti lascia la libertà di organizzare il percorso formativo di igienista dentale nel modo che reputi più giusto in base alle tue esigenze. Se il lavoro e gli obblighi familiari ti permettono di studiare solo 10 ore a settimana, per esempio, potrai perfettamente iscriverti ad uno o più moduli che si adattino ad i tuoi impegni.

Non andare al passo con i tuoi compagni di corso non sarà più un problema! Con la formazione professionale a distanza di ILERNA Online Italia sarai tu a decidere il tuo ritmo di studio!

Iscrizioni aperte per il prossimo semestre!  

Da oggi potrai iscriverti al tuo corso di igiene dentale. Scegli i moduli che vorrai seguire nel corso del semestre.

Se hai ancora qualche dubbio, contattaci! Siamo a tua disposizione al numero 02 9475 9906 o inviaci un email all’indirizzo info@ilernaonline.it

Il tuo team ILERNA Online Italia

 

COME AFFRONTARE IL SEMESTRE DI ILERNA ONLINE

glenn-carstens-peters-203007-unsplashconsigli su come affrontare il semestre

Il semestre di ILERNA Online è iniziato da un po’, avrete già potuto seguire qualche video lezione ed effettuato qualche prova di verifica (PACs).

Per permettervi di continuare nel migliore dei modi il corso di ILERNA Online Italia, vi diamo qualche utile consiglio.

consigli su come affrontare il semestre
consigli su come affrontare il semestre
  • Non perdetevi le video lezioni settimanali

Utilizzate come mezzo di studio le video lezioni settimanali di ogni modulo, potrete seguirle in diretta o in un qualsiasi momento della giornata direttamente sul Campus Virtuale. Seguendole in diretta potrete interagire con il professore in tempo reale, fargli delle domande e sciogliere i vostri dubbi. Le lezioni virtuali sono come delle lezioni presenziali, però senza la necessità di spostarsi in un altro luogo.

Nonostante la formazione di ILERNA Online sia a distanza, il docente è molto presente. Oltre alle video lezioni, potrete contattarlo attraverso messaggi privati o scrivendo nei forum dedicati nel Campus Virtuale. Vi consigliamo di utilizzare tutti gli strumenti che sono stati messi a vostra disposizione da ILERNA Online per poter comunicare con i professori, vi aiuteranno molto nel vostro percorso di apprendimento.

  • Consultate sempre il Campus Virtuale

Come Onliners, ricordatevi che il Campus Virtuale sarà il vostro nuovo social. Attraverso il Campus potrete contattare i professori, realizzare le prove di valutazione PACs, visualizzare le video lezioni settimanali, informarvi sulle date importanti di esami e classi presenziali e molto altro. Collegatevi al Campus Virtuale giornalmente o più volte a settimana, anche solo per pochi minuti. È il modo migliore per non perdervi nessuna comunicazione importante.

  • Organizzate bene il vostro tempo

Il modo migliore per gestire la vostra giornata al meglio è organizzarvi! La maggior parte degli onliners concilia la formazione con il lavoro e gli obblighi familiari. Per questo è importante fermarsi un attimo e decidere in che momento delle giornata si preferisce studiare e realizzare le diverse prove di valutazione: nel fine settimana, la sera, in pausa pranzo.. Se sapete bene quali sono i vostri orari e la vostra disponibilità, sarà più facile organizzare lo studio e portare avanti il percorso formativo.

  • Realizzate le valutazioni intermedie: sono un grande vantaggio

All’inizio, le valutazioni intermedie possono sembrare un lavoro extra ed uno sforzo maggiore ma in realtà renderanno più facile la gestione giornaliera dei diversi moduli. In questo modo eviterete di accumulare diverse unità formative avvicinandovi all’esame finale.
Le PACs che realizzerete nell’arco del semestre rappresentaranno un 40% del voto finale del modulo. Vale la pena sforzarsi per ottenere un buon voto negli esercizi e nei questionari, così arriverete più tranquilli alla prova finale. E ricordatevi che le PACs non sono semplici esercizi per alzare il voto, rappresentano un passo importante per la vostra valutazione globale.

 

Avete ancora dei dubbi o delle domande? Siamo a vostra disposizione! Contattateci al numero 02 9475 9906 o scriveteci all’indirizzo info@ilernaonline.it