Diamo inizio a questo 2022 preparando una lista di nuovi propositi da realizzare nel corso dell’anno. L’obiettivo è compierli, pertanto sarà necessario prendere nota di obiettivi precisi e concreti, senza perdersi in un fiume di intenzioni che, nel caso in cui non si compiessero, potrebbero generare un sentimento di profondo sconforto. La definizione dei nostri propositi è la chiave. Come fare? Iniziate da una pagina in bianco: ciò implica lasciarsi andare, cedere e applicare la magia dell’ordine.
Come dar vita a un nuovo proposito
1. Realizza un programma basato sul “quando e dove”
Diversi studi affermano che includere particolari segnali al tuo programma ti aiuta a ricordare quando agire. Assicurati di indicare nel dettaglio quando e dove porterai a compimento quanto ti sei fissato.
Se il tuo proposito per questo 2022 è fare esercizio 4 volte a settimana, stabilire un piano del tipo “Farò esercizio durante i giorni della settimana” è troppo generico. Tuttavia, un programma como ad esempio “Farò esercizio in palestra durante la pausa pranzo” è esattamente la tipologia di proposito che stiamo ricercando e che ci consentirebbe di portarlo a compimento.
Una pianificazione dettagliata ci consente di anticipare e, pertanto, evitare eventuali ostacoli: se pianifichiamo di fare esercizio durante la pausa pranzo, ci assicureremo di declinare qualsiasi tipo di invito che potrebbe sopraggiungere.
2. Considera una penitenza
Ciò potrebbe sembrare esagerato, ma è bene fissare una “punizione” nel caso in cui non si compisse il proposito che abbiamo fissato.
Prima di tutto, assicurati di non tappezzare i tuoi social media con i propositi che ti sei fissato per quest’anno. Immagina l’imbarazzo nel dover poi confessare che non ne hai compiuto mezzo.
Ti starai chiedendo a che tipo di punizione dovresti sottoporti nel caso in cui non realizzassi i tuoi propositi. Un’idea sarebbe quella di fare una scommessa con uno dei tuoi amici più stretti: nel caso in cui il proposito che ti sei fissato non si compiesse, dovrai pagare lui/lei una determinata somma. Correreste questo rischio?
La logica che si nasconde dietro ciò è più semplice di quanto crediate. Gli incentivi cambiano le nostre decisioni, mentre le penitenze sono di gran lunga più stimolanti delle ricompense.
3. Divertiti
Molti di noi faticano a essere efficienti quando si parla di raggiungere gli obiettivi che ci siamo fissati. Se si vuole tornare in forma, tendiamo a sottoporci a un workout super faticoso per ottenere i risultati sperati nel minor tempo possibile. Nel caso in cui volessimo ottenere il massimo dei voti in una particolare materia, crediamo che prendere parte a estenuanti sessioni di studio, libere da qualsiasi tipo di distrazione, sia la chiave. Tuttavia, diversi studi suggeriscono che centrarsi sull’efficienza ti lascia privo di energie, in quanto ti stai dimenticando della parte più importante dell’equazione: godere dell’atto di perseguire un obiettivo.
Prendere parte a un allenamento faticoso può consentirci di vedere buoni progressi in poco tempo, ma perché non aggiungere un elemento divertente? Un modo per rendere un obiettivo duro da conseguire particolarmente allettante è combinarlo con un guilty pleasure. Un esempio? Dopo una dura sessione in palestra, concediti una mezz’oretta davanti alla tua serie televisiva preferita.
4. Lascia spazio alle urgenze
Nel caso in cui non fossi in grado di compiere le tue aspettative, la tentazione di dichiararti un completo fallimento è dietro l’angolo. Gli studiosi definiscono questo tipo di comportamento “Effetto che diavolo” . Eccone qui un esempio: ti proponi di andare a letto a presto tutte le sere, ma arriva il venerdì e non puoi fare a meno di stare sveglio fino a tardi per guardare un episodio in più della tua serie preferita. “Tanto domani non si lavora” dici a te stesso. Ed ecco qui che sopraggiunge l’ “effetto che diavolo”: il tuo proposito di andare a letto presto tutte le sere sfuma in men che non si dica.
Tuttavia, vi è un modo del tutto effettivo per scampare a questo effetto. Come? Stabilisci obiettivi duri da conseguire ma concediti sempre due giorni di meritato riposo.
5. Fatti aiutare dai tuoi amici
E per ultimo, ma non per importanza, fatti aiutare dai tuoi amici! Circondarsi da uomini e donne di successo può di certo aiutarci a migliorare la nostra performance. Se il tuo proposito per questo 2022 è prendere parte a una maratona o scrivere un libro, un ottimo consiglio è chiedere a amici che hanno già raggiunto l’agognato traguardo e chiedere loro come ci sono riusciti.
Inoltre, diversi studi mostrano come aiutare un amico a perseguire una meta possa aiutare te stesso a migliorare il tuo tasso di successo, in quanto migliora di gran lunga la fiducia in se stessi.
Step per definire i propri propositi
Restringi lo scopo
Tendiamo a voler fare molto e ottenere poco. Nell’atto di scrivere un obiettivo, possiamo costringerci a elencarne non più di tre e dare un massimo di cinque righe per spiegare ognuno di essi. Dovremmo evitare concetti generici come “essere felici” e concentrarci su azioni realizzabili.
Pianificalo
È importante stabilire un’agenda, con diverse fasi dello scopo. Per costruire una casa, bisogna prima raccogliere i soldi, ottenere i permessi, ricominciare i lavori e finirli. Per viverci, è necessario adattare la propria routine lavorativa e familiare, trasferirsi e attuare il piano. Compiere azioni nel piano di uno scopo aiuta a sentire la soddisfazione necessaria per compensare gli ostacoli che possono apparire. Tenere un diario dei propositi può essere una buona strategia.
Visualizzalo
Nel coaching è molto comune visualizzare, verbalizzare e incorporare un gesto che esprime l’intenzione o lo scopo. Crea un’immagine che definisca il tuo obiettivo e scrivila o disegnala in dettaglio.
Verbalizzalo
Ripeti il tuo scopo ogni giorno al mattino e suggella il tuo impegno nei suoi confronti. Dicono che siamo noi a creare la nostra realtà, quindi abbiate fiducia!
Potenziali ostacoli
Dispersione
Voler fare troppo ci fa perdere. La dispersione degli obiettivi significa che non sono soddisfatti o lo sono solo parzialmente. La nostra attenzione viene deviata su altre cose che ci sfuggono o sono più facili e non riusciamo a raggiungere i nostri obiettivi. Ecco perché è bene scrivere e rileggere i nostri obiettivi per il nuovo anno.
Mancanza di impegno
Il pericolo di abbandonare i propositi nel corso del primo mese è fin troppo comune. Ci iscriviamo in palestra o ad una nuova attività e la mancanza di disciplina ci fa smettere di andarci. Ecco perché dobbiamo sentire un forte impegno verso i nostri obiettivi.
Eccesso di fiducia
Credere troppo, vederlo come qualcosa di facile o procrastinare, lasciarlo per domani, sono abitudini che possono rovinare il nostro scopo. A volte, non ce ne rendiamo conto e l’eccesso di fiducia dimostra che non eravamo pronti a intraprendere i porpositi che ci eravamo fissati.
E voi? Quali sono i vostri propositi per questo 2022? Siamo certi che con i consigli che vi abbiamo fornito sarete in grado di stendere una lista di obiettivi da 10 e lode.